Il Tempo in fondo siamo noi


By Me

§

§

Tra gli ultimi commenti postati ce quello sul “Tempo” ( di Seneca) che mi ha fatto molto riflettere: non avevo mai avuto l’intuizione che la morte non è storia di un attimo ma la storia di una intera vita … ogni secondo che passa muore una piccolissima parte di noi.
Siamo come delle candele allora che si consumano lentamente ma inesorabilmente.

Allora ho riveduti il mio concetto su cos’è l’Uomo; pensavo fosse composto da materia organica e da “spirito” ora ho capito che invece è composto da materia, spirito e TEMPO …

Ho trovato molto belle le parole di Seneca, di una verità assoluta.

Tutto ciò mi ha fatto tornare alla mente una mia poesia in cui parlavo del destino di ognuno di noi che, secondo me, è “già scritto” sin dall’inizio:

§

§

IL LIBRO DELLA VITA

Il libro della tua vita è stato già stampato
con le bianche pagine, con il numero segnato
un giorno ed una notte per foglio increspato
fino all’ora dell’ultimo tuo fiato espirato

e quello che devi scriverci sta a te trovare
tutte le cose da tenere e le cose da buttare
lasciare un foglio bianco è certo da evitare
e non ha senso un giorno alla morte regalare

hai entusiasmo agli inizi, ne mancano tante
poi il desio di vivere e vergare è motivante
quando arrivi a metà, ti pare ancor distante
ma la fine poi si avvicina, così affannante

riprendi allora il libro e leggi dall’inizio
perché è giunto il momento, quello propizio
i ricordi i rimpianti i rimorsi; il giudizio
con l’anima tua occorre siglare l’armistizio

mio inedito

§

Forse allora non avevo ben chiaro quello che ora ho appena espresso, cioè che l’Uomo è fatto anche di tempo ma nonostante ciò, rileggendo, riesco ad “intravedere” la sua presenza nei miei versi … forse solo “inconsciamente” invece già lo era;

Questa nuova visione però non fa che accentuare il disagio nei confronti della situazione attuale:
prima ero convinto che chi governa (realmente) il mondo sta distruggendo e depredando l’Uomo (con Capitalismo e Consumismo) sia nella sua parte fatta di “materia” sia in quella fatta di “spirito, gli esempi si sprecano …
guerre, violenze, morti d’inedia, inquinamento globale, nuova schiavitù (e dimentico certamente qualcosa) per quanto riguarda la “materia”,
imbruttimento culturale, ignoranza, mancanza di valori e capacità critica, provocati dai media e soprattutto dalla TV che, ai suoi albori, istruiva le persone mentre oggi le “lobotomizza”, e per non parlare della “pubblicità” per quanto riguarda la sua sfera “interiore”;
oggi mi rendo conto che invece stanno distruggendo ed inquinando anche la nostra parte fatta di “Tempo” ed esattamente con gli stessi strumenti di cui ho appena accennato: ci stanno rubando la cosa più preziosa che abbiamo e quasi nessuno se ne rende conto (e di conseguenza reagisce);
bisogna ammettere che sono stati abili: hanno distolto il nostro sguardo da ciò che conta a ciò che è vacuo ed inutile (ma remunerativo ed utile per loro) … ed allora attendiamo la prossima fila per l’acquisto del nuovo modello di Iphone …

Claudio

§

§

§

§

§

§

§

5 pensieri riguardo “Il Tempo in fondo siamo noi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.