Mariapiacaporuscio's Blog

TERRORIZZA E IMPERA
Chi avrebbe mai detto che le scoperte tecnologiche che dovevano sollevare l’uomo dalle fatiche fisiche e dalla schiavitù del lavoro, lo avrebbero reso ancora più schiavo. L’utilizzo sbagliato della tecnologia si ripercuote non soltanto contro i lavoratori ma anche contro l’economia, che è la sola cosa capace di togliere il sonno a questi “padroni”. Dalla fine del ventesimo secolo stiamo assistendo ad una terrificante degenerazione del capitalismo finanziario, che depreda il pianeta di tutte le risorse privando il resto dell’umanità persino del cibo. Questo sistema va ribattezzato “crimine contro l’umanità” perché toglie agli esseri umani quel che gli spetta per diritto di nascita. Questa vergogna la chiamano “progresso” quando è un inaccettabile regresso che comporta la perdita del lavoro per migliaia di cittadini (sostituiti dalle macchine) e l’ulteriore schiavitù di quelli addetti al funzionamento delle stesse, che vengono caricati di super lavoro non retribuito e costretti ad…

View original post 944 altre parole

Family Day


grande (?) manifestazione al Circo Masimo

§

§

Family Day

a parte che lo spazio non è sufficiente per un numero simile di persone ed a aprfte che ci stavano “bei larghi”, l’ennesima dimostrazione dei danni che la religione compie: come da sempre tende a negare i diritti a chi la pensa diversamente … per fortuna che non c’è più il rogo e la Santa Inquisizione …

vedete scritto da qualche parte che il vecchio tipo di famiglia cosiddetta “tradizionale” venga abolita per legge ???

Poi fa specie che a dettar legge sulla famiglia siano i preti che non ce l’hanno, politici divorziati, intellettuali separati …

Alle condizioni espresse sul disegno mi sembra un atto di civiltà che estende dei diritti e che non impone niente a nessuno … già ma questo significa “libertà” … una cosa mai prevista dalla religione …

Claudio (con famiglia più che tradizionale)

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12642856_865048990281870_5537715880908190115_n.jpg?oh=802469cf0e2756a4c62d8d256bcef7b1&oe=5736A40B
 

27 Gennaio … Giorno della Memoria


§

slide_23

§

Ho lasciato passare qualche giorno per riflettere meglio sul 27 gennaio, giorno della memoria;
occorrerebbe avere una memoria più complessiva e ricordare i tanti altri atti di crudeltà perpretati dal genere umano, nel passato e nel presente, in nome della Religione, in nome dell’Egoismo, in nome del Potere …

§

§

§

§

§

§

§

§

e non dimentichiamo neppure quello che sta succedendo ai giorni nostri in varie parti del mondo …

§

Pur non condividendo la politica sionista e la finanza sionista, pur avendo a cuore le sorti del popolo Palestinese, non posso dimenticare i milioni di morti innocenti provocati dal Nazismo e voglio partecipare alla ricorrenza (anche se con qualche giorno di ritardo, ma dopo tutto dovremmo ricordare ogni giorno, 365 volte l’anno) e lo faccio con una splendida poesia datata 1942:

§

§

Perle dal Web . n° 299


Tratta dalla pagina di    Realtà, inganno e manipolazione  su  FB

§

§

“Dove correte, o uomini ubriachi, dopo aver bevuto la dottrina dell’ignoranza come vino puro, che non potete neppure sopportare, e che già siete in procinto di vomitare? Fermatevi, e tornate in voi stessi. Volgete in alto gli occhi del cuore, se non tutti voi, almeno quelli che possono. Giacché il flagello dell’ignoranza inonda tutta la terra, corrompe l’anima rinchiusa nel corpo e le impedisce di entrare nel porto della salvezza. Non vi lasciate trascinare dalla grande corrente: tornate, se potete, al porto della salvezza! Cercate un pilota che vi conduca verso le porte della Gnosi dove brilla la sfolgorante luce, pura di tenebre, dove nessuno s’inebria, dove tutti son sobri e girano gli occhi del cuore verso colui che vuol essere contemplato, il non-udibile, l’ineffabile, l’invisibile agli occhi, ma visibile all’intelligenza e al cuore. Prima di tutto, bisogna che tu abbandoni questo vestimento che porti, tessuto d’ignoranza, sostegno di malvagità, catena di corruzione, viluppo tenebroso, morte vivente, cadavere sensibile, tomba che tu porti con te, ladro domestico, colui che ti odia attraverso le cose che ama, e ti invidia attraverso le cose che odia. Tale è il vestimento nemico che ti ricopre: ti attira in basso per timore che la visione della verità e del bene non ti faccia odiare la sua malvagità, scoprire le sue insidie che ti tende, rendendo oscuro per te quel che è chiaro, tuffandoti nella materia, ubriacandoti d’infami voluttà, affinché tu non possa intendere quel che devi intendere né vedere quello che devi vedere.”

(Ermete Trismegisto – Corpus Hermeticum)

§

Migranti oppure uomini ?


Migranti oppure uomini ?

§

§

Si susseguono, giorno dopo giorno,
sbarchi e tentativi di spostamenti,
noi non ci pensiamo che ogni tanto
magari a causa di un servizio in TV
ma ci sono tante persone che sono
obbligate a pensarci ogni istante
della loro misera vita;
le situazioni critiche sono innumerevoli
e ci sono grandi e bambini che tentano
la sorte, cercano di raggiungere un
posto migliore dove vivere ed intanto
dormono all’aperto, in mezzo al fango,
al freddo e senza riparo in attesa di un
domani che sia migliore ma il domani è
sempre uguale …

non ho una ricetta, una soluzione …
ho solo tanta rabbia !

data dall’impotenza, dall’impossibilità
di fare alcunchè, dal fatto di essere
ben cosciente che mentre questi drammi
si comnpiono ci sono i “soliti pochi”
che si arricchiscono, i soliti ormai
“arcinoti” che tutto questo lo hanno
programmato e voluto e messo in atto …

Se guardi negli occhi queste persone
come fai a non vedere il tuo volto,
il tuo sguardo, i tuoi stessi occhi ???

Loro siamo noi e noi siamo loro,
semplicemente fratelli …
non cose, non numeri, non schiavi,
ma uomini, anime, sentimenti …

… e la rabbia fa male …

Claudio

§

§

§

§

§

§

§

§

§

POTERE È DOVERE


Movimento Hyronista

tentazioneIl principio del “potere è dovere” viene dal meraviglioso mondo del marketing, il quale ha tanti difetti ma sicuramente un pregio grandissimo: ci insegna tutti gli strumenti “del diavolo” ovvero tutti gli strumenti che vengono usati per imporci decisioni contro la nostra volontà e – spesso – contro i nostri interessi.
Il principio del “potere è dovere” funziona così: io ti metto in grado di fare una cosa. E aspetto. Prima o poi ti verrà voglia di provare. Non resisterai. Perché infondo… perché no? È lo stesso motivo per cui nessun animale che abbia una coda passa l’intera vita senza usarla, per cui nessuno di noi se ha un braccio, una gamba e una bocca, difficilmente riusciremo a passare tutta la vita senza usarli.
Basta far aspettare il cliente in una stanza con un pulsante e – prima o poi – il cliente si alzerà dalla sedia e proverà a…

View original post 794 altre parole

Ecologia: cosa posso fare io?


Movimento Hyronista

ecologia-ambiente-pale-eoliche-energie-rinnovabili-pannelli-fotovoltaici-basilicata-magazineSi fa un gran parlare di ecologia perché ormai sappiamo bene che questo pianeta non ci offrirà un clima vivibile ancora per molto se non ci diamo una regolata; si comincia anche a sapere più o meno cosa possiamo fare noi per diventare “più ecologici”, per “salvare il mondo” come alcuni dicono, e quindi qui mi ripropongo di fare un breve riassunto di cose che magari già si sanno più o meno ma che può sempre servire ricapitolare tutte insieme perché a volte ci si dimenticano e anche perché è sempre possibile che qualcosa non sia arrivato alle nostre orecchie. Se – com’è probabile – dimenticassi qualcosa – aggiungetelo gentilmente nei commenti 🙂

CASA

1 – LAMPADINE DI CASA: non è detto che dobbiate per forza avere una casa isolata coi pannelli solari per ridurre i consumi. Io, per esempio, ho cambiato tutte le lampadine di casa in un appartamento…

View original post 2.626 altre parole

A perdere tempo per la maggior parte del tempo non ci batte nessuno


Tratto dalla pagina di  Diego Cugia di Sant’Orsola  su  FB

§

§

A perdere tempo per la maggior parte del tempo non ci batte nessuno.
Non parlo del tempo libero ma di quello occupato.
Del modo sciatto e virtuale in cui c’impegniamo nei rapporti di lavoro, d’amore o d’amicizia e in quel dialogo interiore che conduce alla coscienza di sé, a edificare i pilastri del ponte che ci congiunge agli altri e, per chi crede, a Dio.
L’accusa rivolta ai politici, chiacchiere invece di fatti, anche quando qualcosa fanno, appare come l’ennesimo, maldestro tentativo di addossare sugli altri quei vizi che ricadono sotto la nostra responsabilità, primo fra i quali perdere tempo e farlo perdere al prossimo.
Una fibrillazione intensa e prolungata dei preliminari che, invece di servire a condurre in porto una relazione d’amore o d’affari, serve solo a occupare spazi sempre più slabbrati delle nostre giornate.
Stiamo diventando vigili di Sanremo in mutande che timbriamo per finta il cartellino della vita.