§
10 propositi di felicità per il 2020
1. Sii grato –
molte cose le desideri solo perché non le hai, non perché ti servono. Essere felici ha molto a che vedere con la capacità di apprezzare profondamente ciò che hai “qui e ora”.
E scoprire che in fondo è tutto quello che ti serve.
2. Viaggia più che puoi –
nel mondo, perché significa capire quanto è piccolo il posto che occupi, riprenderti il tuo tempo e fare della scoperta una ragion d’essere. Ma viaggia anche nelle persone, nelle opportunità, nella tua stessa città. Il viaggio più straordinario è la vita stessa e i veri viaggiatori lo sono sempre, anche quando sono a casa.
3. Prenditi cura di qualcuno o di qualcosa –
una persona, un cane, una piantina, un gatto: la vera felicità è sempre uno scambio. C’è chi insegue una felicità egoistica per tutta una vita, poi dona felicità a qualcun altro e scopre di non essere mai stato felice prima di quel momento.
4. Vivi consapevolmente –
tu sei il cibo che mangi, i libri che leggi, le persone che frequenti, il luogo in cui vivi, la musica che ascolti, il modo in cui riempi il tuo tempo.
Sii consapevole. Sii tu a far accadere la tua vita. Non subirla passivamente.
5. Prenditi del tempo solo per te –
come puoi ascoltare il tuo corpo, la tua anima e la tua mente se vivi costantemente in mezzo al rumore prodotto da altre persone? Ritagliati del tempo ogni giorno per un po’ di solitudine silenziosa, per ritrovare equilibrio e pace.
Non egoismo, è amor proprio.
6. Ritrova il contatto con la Natura –
molte delle tue paure derivano dall’isolamento e dal distacco dal Tutto di cui ogni cosa fa parte. Guarda gli alberi, le nuvole, il mare, le montagne, gli animali, i fiori. Anche tu ne fai parte. Ammira la Natura e renditi conto di essere parte di quel quadro meraviglioso.
Ti sembrerà di essere tornato a casa, stavolta per sempre.
7. Leggi più che puoi –
leggere è una triplice ribellione: ti rende libero in una società di schiavi; ti fa rallentare in un’epoca in cui tutto dev’essere frenetico; ti mostra che il mondo è pieno di opportunità e alternative alla rassegnazione e al pessimismo che dilagano oggi.
8. Preoccupati solo di ciò che puoi controllare –
certe cose succedono e basta. Non puoi farci niente, quindi non ci pensare. Le tue preoccupazioni devono riguardare solo ciò che puoi controllare.
Non puoi sapere quando morirai, ma puoi decidere come vivere.
9. Minimizza e tieni ordinata la tua vita –
meno è meglio, perché meno hai e più sei in controllo della tua esistenza. Cose, relazioni, situazioni da gestire. Una bella vita è molto più semplice e minimalista di quanto credi.
Elimina il superfluo e avrai tempo ed energie da dedicare a ciò che conta davvero: l’essenziale.
10. Cerca sempre l’Amore –
l’Amore è luce. Se non c’è, vivi nella più totale oscurità, ti perdi, ti senti solo e spaventato. Se c’è, illumina e riscalda ogni cosa, mettendo in luce la tua bellezza e quella che hai intorno.
L’Amore (per sé per gli altri e per il mondo) dà un senso alla vita.
E infatti senza Amore la vita non ha senso.
PS: questa foto l’ho scattata in Vietnam.
Non ricordo minimamente che giorno fosse, ma ricordo ogni dettaglio di quel momento.
Non è il calendario a decidere quali sono le giornate speciali; siamo noi a segnare sul calendario le giornate che abbiamo reso speciali.
§
Immagine e testo sono tratte da
Gianluca Gotto
§