§

Jonathan Cook
CounterPunch
(Tradotto dall’inglese per la
‘Ribellione’ da Sinfo Fernández)
Nazaret
Diversi anni fa ho pubblicato sul mio blog una serie di scritti con un obiettivo in mente: aiutare ad aprire una porta per i lettori e incoraggiarli a trasmetterlo.
Seleziono temi che sono in genere i più dominanti nella copertura che i media occidentali fanno e rappresentano un consenso che possiamo chiamare il Grande Racconto Occidentale, e cerco di mostrare come questa narrazione sia stata elaborata per non informare e chiarire ma per nascondere e ingannare.
Non intendo dire che io e molti altri blogger che lo fanno sono più intelligenti di tutti gli altri.
Abbiamo semplicemente avuto l’opportunità, in precedenza, di attraversare noi stessi quella porta a causa di un’esperienza di vita discordante che il Grande Racconto Occidentale non poteva spiegare, o perché qualcuno ha tenuto la porta aperta per noi, o forse la più usuale è una combinazione di quelli due opzioni.

Il mio risveglio personale
Per me è facile identificare il mio processo di risveglio.
È iniziato con la dislocazione di trasferirsi a Nazareth e immergermi nella narrazione degli altri: quella dei palestinesi.
Poi ho dovuto affrontare, per la prima volta nella mia carriera di giornalista, un impenetrabile muro di opposizione, anche dal mio vecchio giornale, The Guardian, quando stavo cercando di spiegare quella contro-narrativa.
In effetti, ho scoperto che la narrativa palestinese era invariabilmente travisata come antisemitismo.
Erano anni bui di delusione e perdita della bussola professionale e ideologica.
Fu in quel momento di perdita – privato della consolazione del Grande Racconto Occidentale – quando si cerca una porta per l’illuminazione.

Il viaggio per trovarlo può essere lungo.
La mia porta è apparsa quando ho letto del Propaganda Model di Ed Herman e Noam Chomsky nel suo libro Manufacturing Consent [ I guardiani della libertà ], oltre a incappare in una pagina Internet chiamata Media Lens .
Mi hanno aiutato a capire che il problema della narrativa non era limitato a Israele-Palestina, ma che era molto più ampio.
In effetti, la Grande narrativa occidentale è stata sviluppata e perfezionata nel corso dei secoli per preservare i privilegi di una piccola élite ed espandere il suo potere.
Il ruolo dei giornalisti come me era di continuare a nutrire quegli inganni in modo che i lettori rimanessero paurosi, passivi e rispettosi verso quella élite.
Non è che i giornalisti mentono, almeno non la maggioranza, è che sono profondamente legati al Grande Racconto Occidentale come tutti gli altri.

Una volta che uno è pronto per passare attraverso la porta, per sbarazzarsi della vecchia sceneggiatura, la nuova narrazione si calma perché è molto utile.
Spiega davvero il mondo e il comportamento umano come viene sperimentato ovunque. Ha un genuino potere predittivo. E, soprattutto, rivela una verità che tutte le personalità di spicco dell’illuminazione spirituale e intellettuale hanno compreso nel corso della storia umana: che gli esseri umani sono ugualmente umani, siano essi americani, europei, israeliani, palestinesi, siriani, russi , venezuelani o iraniani, siano essi coreani del nord o del sud.
Il termine “umano” non si limita a costituire una descrizione di noi come una specie o entità biologica.
Descrive anche chi siamo, cosa ci motiva, cosa ci fa piangere, cosa ci fa ridere, cosa ci fa arrabbiare, cosa causa la nostra compassione.
E la verità è che siamo tutti essenzialmente uguali.
Siamo infastiditi dalle stesse cose, ci piacciono le stesse cose.
Siamo ispirati dalle stesse cose, siamo indignati dalle stesse cose.
Vogliamo dignità, libertà e sicurezza per noi stessi e per i nostri cari;
Apprezziamo la bellezza e la verità.
E temiamo oppressione, ingiustizia e insicurezza.
[ segue ]
§
“Questa traduzione può essere riprodotta liberamente purché rispetti la sua integrità e menzioni l’autore, il traduttore e Rebelión.org come fonte di esso”
… e così ho fatto, mentre le immagini le ho aggiunte io …
devo riconoscere che non è una traduzione perfetta dal punto di vista lessicale e a volte richiede uno sforzo per comprendere il significato originario della frase; complessivamente però è molto comprensibile il senso di tutto il pensiero elaborato (mirabilmente), comprensibile ed assolutamente veritiero …
§
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...