Questa è davvero grossa


§

Questa è davvero grossa, almeno credo …
a meno che non sia io quello “strano” …

(o forse, semplicemente, non sbagliavo allora quando ho pensato che durante una riunione generale dell’OMS occorrerebbe chiudere tutte le porte, gettare le chiavi, sprangare le finestre … e spegnere l’aria condizionata)

§

Per leggere l’articolo cliccare qui

§

7 pensieri riguardo “Questa è davvero grossa

  1. Conosco questo documento da tempo. Anche l’Italia l’ha recepito e esistono tanti begli opuscoletti per insegnare queste amenità ai bambini piccoli. È la strada per agevolare i pedofili. Guai a parlare contro. Sono ammessi corsi di educazione sessuale che seguono queste linee guida, gli altri sono tutti bollati come fobici verso qualcosa. Prima del diritto all’aborto, che a 15 non è una “mano santa” e lascia strascichi fisici e psichici, si potrebbe insegnare alla ragazza il valore del suo corpo e della sua persona. Troppo difficile per gli educatori di oggi.

    Piace a 1 persona

    1. Già …
      e tutto ciò fa il paio con le follie “gender” che ultimamente hanno preso piede, tipo “genitore 1” e “genitore2” e via discorrendo …
      più che amenità io le definirei “aberrazioni”.
      E penso anche di conoscere da chi sono volute e a che scopo …

      ciao Elena

      "Mi piace"

      1. Il problema nasce come filosofico e i filosofi sono capaci di cambiare il mondo. Hanno dovuto negare il concetto di natura e ogni visione netafisica. La principale esponente di questo pensiero è stata Judith Butler, che di recente è tornata sui suoi passi in parte. Se leggi il suo pensiero capisci la deriva. Il momento politico fu nella Conferenza mondiale su popolazione e sviluppo dove l’intervento forte di Giovanni Paolo II frenò il processo di destrutturazione della persona. Servì solo a ritardare il fenomeno.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.