Verso se stessi e verso gli altri.


§

Mi ‘scappa’ una piccola riflessione sulla situazione virulenta che stiamo vivendo in questi giorni; una tra le tante possibili.
Tralascio qualsiasi considerazione sul virus a livello mondiale, sulla sua genesi, sulla sua diffusione, su tutti gli aspetti collaterali etc etc e su quanto accadrà in futuro.
Vorrei solo esprimere un pensiero “inter nos”, sulla situazione qui in Italia.
Ormai dovrebbe essere dato per assodato (ed io concordo su questa disamina) che il coronavirus sia meno letale di quello dell’influenza stagionale cui siamo abituati ma molto più virulento, cioè più contagioso; parto da questo e poi ricordo i mostruosi tagli alla sanità pubblica provocati dall’austerità impostaci da un bieco organismo sovranazionale con la fattiva collaborazione della politica (e dei media) grazie ai quali abbiamo tantissimi posti letto (anche in rianimazione ma non solo) in meno di qualche anno fa; a questo aggiungiamo anche l’impossibilità di spendere i soldi necessari ad affrontare questa emergenza (sempre grazie allo stesso organismo che è anch’esso molto peggio di un virus).
Premesso tutto ciò (ricordando anche il modo in cui la faccenda sia stata fino ad ora gestita dai media e dalla politica) mi viene però la riflessione di cui parlavo all’inizio, ed è una riflessione molto amara.
Penso ad una stazione presa d’assalto di notte per uscire dalla zona appena dichiarata ‘rossa’ (con le ovvie relative conseguenze);
Penso alle tantissime persone (viste sui Navigli di Milano ma non solo lì) assembrate per l’aperitivo;
Penso ai bambini ammucchiati in un centro commerciale per la presenza di una vip come Elettra Lamborghini;
Penso ad alcune persone positive al virus che se ne sono andate a sciare;
Penso ai falsi medici che, con la scusa di fare controlli, tentavano di rubare nelle case degli anziani;
Penso agli ingiustificati rincari del prezzo di mascherine ed Amuchina;
Penso alle scuole chiuse ma come se fosse vacanza e non emergenza con i bambini e gli studenti tutti in giro;
Potrei anche proseguire nell’elenco ma mi fermo qui … e penso con grande tristezza che la grande tragedia di questi giorni sia proprio l’atteggiamento di tanti (troppi) italiani, di tanti (troppi) genitori: semplicemente irresponsabile, semplicemente irrispettoso verso se stessi, verso i propri cari e verso tutti gli altri …

§

Poco fa ho fatto questo post ed ora guardate un po’ cosa ho trovato sulla pagina FB di Carpe Diem – Cogli L’attimo … allora non sono episodi che ho notato solo io …

§

6159

§