Non ci vuole niente, sa, signora mia, non s’allarmi!


§

“Non ci vuole niente, sa, signora mia, non s’allarmi!
Niente ci vuole a far la pazza, creda a me! Gliel’insegno io come si fa. Basta che Lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza! Se all’improvviso qualcuno, preso da un’insolita voglia di liberazione, iniziasse a mostrare al mondo la sua vera natura, gettando via le proprie maschere che con tanta indifferenza porta sul volto, quella sì che sarebbe una rivoluzione.
Le menzogne avvelenano l’animo umano, lo confondono, lo disarmano. Fra queste vi è però un’ambiguità più deleteria, ed è quella che rivolgiamo a noi stessi ogni qualvolta che, più o meno consapevolmente, sopprimiamo le nostre verità profonde. Celare il proprio modo di essere per raggiungere finalità vane e secondarie è un tradimento temibile verso noi stessi e verso gli altri.

La falsità sembra essere diventata una prerogativa della nostra epoca moderna, dove la verità è sempre altrove, distorta, distratta.
In realtà la doppiezza umana è vecchia come il mondo.
E’ vecchia come il potere, l’orgoglio, la paura.
E’ vecchia come chi calpesta la dignità altrui, chi uccide, chi trama.
Mentre questa umanità è impegnata a intessere belle bugie e a infiocchettare brutte verità, l’essere sinceri farebbe davvero la differenza. In questo mondo dove, chi sa mentire meglio ottiene più successo, saper dire sempre ciò che si ha nel cuore è un lusso ancor più grande. Rivelarsi a chi mente, senza timore, con orgogliosa lealtà. Magari riuscirci! Andare ovunque, conoscendo chiunque, e sapendo di non dover fingere più.
Questo sì che cambierebbe le nostre vite, la sola verità basterebbe a salvarci.
Basta non mentire più,”

(Luigi Pirandello – Il berretto a sonagli)

§

5 pensieri riguardo “Non ci vuole niente, sa, signora mia, non s’allarmi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.