§
§
Immagine tratta da Jeda News
§
§
Mi sono imbattuto in questa vignetta sul sito FB Jeda News correlata da un migliaio di commenti, ovviamente troppi per leggerli tutti. 🤔
Ne ho guardati solo alcuni che davano soluzioni diverse tra loro; la mia è diversa da tutte quelle lette ma potrebbe essere uguale ad altre tra quelle non lette ma tale curiosità non è sufficientemente grande per invogliarmi a leggerli tutti …
certamente potrei anche sbagliarmi ma per me il risultato esatto corrisponde al quattordicesimo numero primo 😉
(comunque è un quesito intrigante e divertente, realmente più complicato di quanto non sembri a prima vista).
§
§
§
Purtroppo anche nella «selva» della nostra civiltà è in corso una grave nevrosi di massa.
A determinarla, da circa sessanta anni, è un sistema di condizionamenti molto potente, capillare, mai visto nella storia dell’Occidente.
Neanche i fascisti e i nazisti erano così bravi a plagiare; e questo perché, dopo la guerra, i loro metodi di massificazione sono stati ripresi e perfezionati dagli apparati che dominano la nostra tarda società industriale.
È la società della cultura di massa, scambiata malamente per democrazia.
Sarebbe una società bellissima, perché ha un livello di benessere mai raggiunto prima.
Oggi mancherebbe poco, a che la gente si accorga che può lavorare di meno e vivere di più.
Lavorare quattro ore al giorno, così da avere quanto basta per sopperire alle vere necessità, e nelle altre venti ore pensare, capire, scoprire, godere, sperimentare, creare.
Igor Sibaldi
§
Immagine e testo tratti da Ragione Critica
§