Tentano di convincerci che il nero è bianco (e quasi tutti ci credono)


§

5841

«Il bilancio di una nazione sembra più alto, ad esempio, quando tutte le foreste sono state rase al suolo, perché abbattere gli alberi fa arricchire qualcuno.
[…]
Se poi cresce la piccola criminalità e le persone devono acquistare più impianti stereo e videoregistratori per sostituire quelli rubati, se si affidano i malati o gli anziani a costose case di cura, se si ricorre a medici per disturbi psicologici e legati allo stress, se si compra l’acqua minerale perché quella del rubinetto è ormai troppo inquinata, tutto questo contribuisce ad ingrossare il PIL e viene considerato crescita economica.»

Norberg-Hodge

Da Persi nella traduzione

§

Immagine e testo tratti da  Deviance Project

§

E’ difficile trovare un titolo adatto a questo importante argomento (più volte già trattato). In un mondo zeppo di Fake News non c’è da meravigliarsi di imbattersi quotidianamente in una tra le più reclamizzate e citate, una tra le più deleterie, una tra le più fasulle Fake News in circolazione da decenni … il PIL …
(e quelli su scritti sono solo pochi tra migliaia di possibili esempi).

§

… that’s where the money is


§

5840

Ma perché lei assalta le banche?, domandarono a Willie Sutton, uno dei più celebri rapinatori americani del novecento. E lui spiegò: perché è lì che ci sono i soldi.
È ciò che giornalisti, celebrity e vincenti in genere (o aspiranti tali) direbbero, dopo che gli fosse stato iniettato il siero della verità, in risposta alla richiesta di chiarire perché facciano tutto quello che pretendono le multinazionali: perché hanno i soldi.
L’unico vero argine contro l’avidità non è la legge: è sempre stata la morale; la deregulation liberista e i liberal l’hanno indebolita ed è ovvio che per i prepotenti e gli egoisti sia una pacchia.
Da lì bisogna ripartire ma non si tratta soltanto di onestà; si tratta di ridare valore ai valori.

Francesco Erspamer

§

Testo tratto da FB – immagine tratta dal Web

§