la Menzogna


§

3014

dal libro   C’ERA UNA VOLTA IL PARADOSSO

Capitolo: STORIA APOCRIFA DI UN MENTITORE

“L’ottavo comandamento ordina di non mentire.
Ed è imbarazzante che debba farlo in maniera negativa, visto che in molte lingue, italiano compreso, non esiste nemmeno un verbo che significhi ‘dire la verità’,
Non mentire è, a quanto pare, un’azione tanto rara che non vale nemmeno la pena di battezzarla.
Non solo è riservata ai bambini, gaffeur, giullari, ubriachi, pazzi e sognatori, ma è anche pericolosa.
Come diceva Oscar Wilde: *Chi dice la verità, prima o poi viene scoperto*.

3432

Troppo spesso, osservava poi Henryk Broder, ci aggrappiamo alla menzogna della ‘forza della verità’, rifiutandoci di ammettere la verità della forza della menzogna, la quale, invece, è salutarmente diffusa.
Il suo vantaggio risiede nel fatto che che *la verità è inverosimile, la menzogna no* (cfr, I DEMONI – Fjodor Dostoevskij).
La sua tecnica consiste nell’effettuare trasformazioni geometriche della verità, mediante traslazioni, ribaltamenti, inversioni, riflessioni e deformazioni.
Di mentitori è piena la finzione letteraria.
Mente Giacobbe nella Genesi, per strappare la primogenitura a Esaù.
Mente Ulisse nell’Odissea, ingannando nemici, amici e parenti.
Mente Hermes, dio dei ladri e dei commercianti.
Mente Gesù nel Vangelo secondo Giovanni, dichiarando che non andrà a Gerusalemme per la festa dei Tabernacoli, e poi andandoci di nascosto.
Mente l’apostolo Pietro, rinnegando tre volte il suo Messia.

3433

Mentono, costituzionalmente, ‘L’amante delle menzogne’ di Luciano di Samostata, e ‘Il Bugiardo’ di Corneille, così come quelli di Goldoni e di Cocteau.
Mentono, istituzionalmente, il Grande Fratello e il Ministero della Verità in 1984 di George Orwell.
Di menzogne è piena anche la realtà quotidiana.
Mentono le costituzioni che garantiscono diritti ‘a meno delle disposizioni di legge’.
Mentono i codici, che inventano finzioni giuridiche.
Mentono i governanti, diplomatici e spie, per ragion di stato.
Mentono gli avvocati, per ragion di diritto.
Mentono i testimoni, pur giurando di dire ‘la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità’.
Mentono i giornalisti, per far notizia o propaganda.
Mentono politici, preti e astrologi, per ingannare elettori, fedeli e clienti.
Mentono produttori, pubblicitari e commercianti, per truffare i consumatori.
Mentono genitori e insegnanti, raccontando favole e miti ai bambini
Mentono i bambini, per tacitare genitori e insegnanti.
Mentono le donne, truccandosi per sembrare più belle.
Mentono coniugi e amanti, per tradire sembrando fedeli.
Mentono gli sportivi, drogandosi per vincere.
Mentono gli amici e i santi, per bontà.
Mentono i nemici e i peccatori, per cattiveria.
Mentono le persone cortesi, per buona educazione.
Mente Schopenhauer, quando afferma che la menzogna è prerogativa degli uomini.
La lotta fra predatori e prede, così come la sopravvivenza delle specie e degli individui, richiedono infatti camuffamenti, mimetizzazioni, dissimulazioni, imitazioni, finte, inganni, manipolazioni, distrazioni e bluff di ogni genere, che animali e piante usano continuamente e sistematicamente.
Insomma, la menzogna regna sulla terra.
Anche se, come diceva Corneille:
*Chi mente deve avere buona memoria*.

3434

E come aggiungeva Oscar Wilde nella ‘Decadenza della menzogna’:
*In questo campo, come in altri, la perfezione richiede esercizio*.
In ogni caso, la variegata ubiquità della menzogna sembrerebbe rendere impervia l’indicazione dalla sua forma più sofisticata e infida.
Un naturale candidato di perfezione menzognera è certamente l’autoinganno: cedendo alle proprie storie, non solo si sta bene, ma si mente meglio.
Un altro candidato è l’astuzia al quadrato della ‘verità gesuitica’ che consiste nel ‘dire la verità con l’intenzione di mentire’.
Satana adotta questa tecnica per tentare Gesù, citandogli correttamente le Scritture.
La usa Iago nell’Otello, per spargere falsi sospetti sulla base di fatti veritieri.
La seguiva Cavour, che dichiarò:
*Ho imparato a buggerare la Diplomazia. Dico la verità, così nessuno mi crede*.”

§

Ecco forse il motivo per cui ormai a chi dice la verità nessuno crede più …

ma non importa … su dai … sotto con un bel ‘sondaggio’ …

PS – questo post affronta un argomento di carattere generale, non è dedicato ‘soltanto’ all’attuale “Principe dei mentitori” ma anche a tutta la ‘sua corte’ …

§

3435

§

3 pensieri riguardo “la Menzogna

    1. abbiamo verificato (quindi non si tratta di una semplice opinione) che esiste un numero considerevole di ‘opportunisti’ che ‘fingono’ di non sapere che si tratta di menzogne per loro tornaconto [e vado dai ‘compari’ di partito (per mantenere la poltroncina,) ai cittadini (per mantenere dei privilegi)] …
      poi c’è una moltitudine di ‘azzerati mentali (o se preferisci essere più compassionevole … di ‘obnubilati’) che, anche grazie ai media collusi, sono tenuti all’oscuro della verità e credono di ascoltarla in TV …
      😉

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.