La Certosa di Parmalat


§

2016

Per molti, i più, la vita è una recita che segue un copione, una sceneggiatura che da più l’idea di una sceneggiata, ormai da tanti anni sempre uguale.
Cambiano certi attori, ma il film è sempre quello…
L’Umbertone nostro, questo lo aveva ‘intuito’ many yeras ago, e, svestendo i panni del dotto studioso di semantica e semiologia, si era lanciato nell’OULIPO con gusto e sarcasmo.
Ne aveva le doti.
Nel febbraio del 2000, editava sull’Espresso questo gustosissimo pamphlet, alla faccia di quelli che, nonostante tutto, continuano a far finta di, o a non capire.
La fonte è il “solito” libro.

§§§

“La massima vendita di libri e videocassette è realizzata ormai da romanzi e film offerti dai quotidiani, ma la concorrenza si sta facendo spietata.
Dato fondo ai classici da Esiodo a Gino e Michele, ai capolavori del cinema dai fratelli Lumière a Panariello, non si sa più cosa proporre.

Ecco alcuni possibili remakes:

LA CERTOSA DI PARMALAT
Ascesa e caduta di un giovane rampante pronto a ogni azzardo, Fabrizio del Bingo.
Illustrazioni della Totentanzi di Holbein.

TAROCCO E I SUOI FRATELLI
Avvincente storia di inganni televisivi.
Commento musicale di Ezio Taricone, autore di ‘Stelle e Striscia’.

SU LA TESTA
Storia natalizia di avventure al plastico, con la consulenza, per l’ampliamento del sorriso, di Christian de Sirchia.
Blefaroregìa di Sergio Lenone.
Un avventuriero, detto anche Funny Face o Plastic Man (il suo nemico è Scalface), si rifà il volto per continuare indisturbato i suoi attentati dinamitardi alle banche che raccolgono €uro.
Alla fine del trattamento il protagonista si ritrova la faccia di Massimo Bondi.

OMBRE RUSSE
Storia di una schizofrenia.
Un presidente vede comunisti dappertutto ma va in vacanza col capo del KGB.

EL PURTAVA I SCARP DEL TENNO
Satira di Jannacci e Grillo sulla globalizzazione: l’invasione della manifattura giapponese.

GASPARR DE LA NUIT
Personaggio tenebroso cerca di oscurare le reti televisive statali, ma incorre in divertenti disavventure.

ABBASSA LA TUA RADIO PER FAVORE
Cd cantato da Little Tony Blair.

NON SI TRATTANO COSI’ ANCHE I CAVILLI
Maratona giudiziaria di Cesare Previti: come non pagare il tasso sull’Ariosto.

IL TUMULTO DEI CIAMPI
Appassionante storia di fantapolitica che vede alcuni personaggi agitarsi in vista di una prossima candidatura alla presidenza della repubblica.

ANCHE I FORMIGONI NEL LORO PICCOLO SI INCAZZANO
Storia di conflitti regionali lombardi.

DIECI PICCOLI IDONEI
In un ateneo remoto vengono invitati dieci ricercatori idonei per concorso, ma con contratto co.co.co.
A uno a uno, scaduto il contratto, i ricercatori vengono eliminati.

CHE, DES BRUMES?
Un ministro dei trasporti si ostina a combattere la nebbia sulle autostrade imponendo alle macchine di teneri i fari accesi anche quando sono in garage.

LA CORTE SI RITIRI
Superba interpretazione del ministro Castelli.

IL CORSERA NERO
Antologia del Libro dei Sogni di Silvio Berlusconi.

I MISTERI DI PARISI
Lunghissimo romanzo a puntate appena conclusosi, sulla candidatura di Prodi.

IL PRETE BULLO
Romanzo di Gianni Baget Bozzo.

UNO, NESSUNO, CINQUECENTOMILA
In occasione di una manifestazione sindacale Clemente Mimum riceve tre dati, uno dalla questura, uno dal governo e uno dagli organizzatori, e opta per il secondo.

NESSUNO TORNA INDIETRO
Romanzo di Albania de Cespedes sui tentativi di rimpatrio degli immigrati clandestini.

IL BARBONE RAMPANTE
Bildungsroman sulla carriera del ministro Maroni.

IL CAVALIERE INSISTENTE
Cartone animato su un personaggio che a furia di plastiche facciali tenta di raggiungere l’immortalità e il governo perpetuo.

LIMELIFT
Personaggio di statura chapliniana tenta l’ultimo trucco per stare sotto le luci della ribalta.

I PROMESSI SPASIMI
Storia italiana del XXI secolo riscritta per pensionati.
Appassionante il brano ‘Addio tremonti sorgenti dal buco’.

ASPETTANDO GODO
La lenta scalata al potere, tra verifiche e ribaltoni, di un presidente della camera dei deputati.

I CORSARI DEL BERMUDA
Avventure del direttivo di Forza Italia alle Cayman Islands.

L’AZZURRO E IL NERO
Film con Berlusconi che dice al telefono *E’ la tv, bellezza, e non puoi farci nulla*.

GUERRA E PECE
Come fare una guerra e vedersi saltare in aria i pozzi di petrolio.

UNO STADIO IN ROSSO
Per i forsennati investimenti del proprietario una squadra di calcio va in bancarotta.

QUORE
Un gruppo di ragazzi, non potendo frequentare le scuole private, impara l’ortografia in una scuola pubblica.

FRATTAGLIE D’ITAGLIA
Documentario leghista, con accluso rotolo di carta igienica tricolore.

IL BURINO DEL PO
Grande romanzo di Umberto Bossi.

IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI
Musical di nani e ballerine.

LA ROMENA
Da un inedito di Alberto Moravia, sulla triste vicenda di una extracomunitaria che cade preda della mafia della prostituzione.

TRE UOMINI IN BURKA
Pruriginosa vicenda tra i transessuali di Kabul.

LA MIA, VIA!
Storia di un attricetta decisa a raggiungere il successo, che si offre per un film con Tinto Brass.”

§

Son trascorsi 16 anni ma non sembra di parlare di cose del passato, non trovate ?
Personaggi e trame, anche cambiando alcuni attori, son sempre quelli …

§

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.