π–Žπ–‘ “π–›π–Šπ–—π–”” π•²π–šπ–Šπ–—π–—π–Žπ–Šπ–—π–” 𝖓𝖔𝖓 π–šπ–˜π–† 𝖑𝖆 π–‹π–”π–—π–Ÿπ–† …


Β§

Β§

𝖒𝖆 π–Žπ–‘ “π–›π–Šπ–—π–”” π•²π–šπ–Šπ–—π–—π–Žπ–Šπ–—π–” 𝖍𝖆 π–’π–”π–‘π–™π–Ž “π–“π–Šπ–’π–Žπ–ˆπ–Ž” …

Β§

16 pensieri riguardo “π–Žπ–‘ “π–›π–Šπ–—π–”” π•²π–šπ–Šπ–—π–—π–Žπ–Šπ–—π–” 𝖓𝖔𝖓 π–šπ–˜π–† 𝖑𝖆 π–‹π–”π–—π–Ÿπ–† …

  1. Sono commossa . Le parole di Beppe arrivano nel cuore . Bisogna fare un monumento a Beppe Grillo perchΓ© di uomini cosΓ¬ solo una paese straordinario come L’Italia poteva avere la fortuna di averlo . I discorsi di Grillo rimarranno stampati nei libri di storia contemporanea. Forza M5S β€οΈπŸŽ…πŸΌ Un abbraccio fraterno a tutti gli uomini e donne libere 😊

    Piace a 1 persona

  2. Buon pomeriggio signor Claudio, oggi ho deciso di iscrivermi al suo blog ma Γ¨ da qualche settimana che la leggo, lei deve essere senz’altro una persona con una grande cultura, lo penso da quei pochi articoli che ho letto nel suo blog, io nel mio piccolo ho solo una laurea in Scienze sociali.
    Vengo al dunque, da quello che ho letto lei sta cercando di risvegliare la massa che Γ¨ succube delle menzogne dei media, quindi tutto ciΓ² che si ascolta dalla politica, dai media e si legge sui giornali Γ¨ falso a prescindere, su questo potrei essere d’accordo, ma poi ascoltando questo video mi chiedo, ma lei Γ¨ sicuro della sinceritΓ  di Grillo e da cosa lo capisce visto che ha fatto poco o quasi nulla di quello che aveva promesso? Γ¨ altrettanto sicuro che quello che dice Grillo nel video non dica quello che noi vogliamo sentirci dire (non Γ¨ populismo questo)? in ultimo vorrei chiederle, qual’Γ¨ il senso nel postare un pensiero di Krishnamurti sulla conoscenza della veritΓ  tramite la percezione reale, se Γ¨ impossibile avere delle percezioni reali quando siamo circondati da menzogne a tutti i livelli, di quale percezione Lei parla, di quella saggezza che scaturisce dalle parole di Grillo?
    La prego di perdonarmi, ma io non riesco a comprendere ciΓ² che Γ¨ giusto da quello che Γ¨ sbagliato, lei potrebbe consigliarmi come fare, la prego mi aiuti a capire.

    Buon pomeriggio.

    Piace a 1 persona

    1. Ho letto la vostra opinione in merito a questo post . Ma Γ© sicura di aver ASCOLTATO tutte le parole che dice B. Grillo nel video ? Se le ha ascoltate viene naturale a capire che l’ultima speranza che Γ© rimasta in Italia Γͺ solo il M5S . Ho un diploma di liceo scientifico con dei bei voti , e per motivi personali ho dovuto lavorare per tanti anni in fabbrica e sono acculturata anche se non ho una laurea come lei . Un saluto πŸŽ…πŸΌπŸ™‚

      Piace a 2 people

      1. Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, “coltivare”,
        in breve si intende il “sapere” generale di un individuo …
        cosΓ¬ cita “Wikipedia”;

        quindi avere cultura significa “coltivare” le proprie conoscenze, sforzarsi di aumentarle ed Γ¨ una cosa di gran valore a prescindere dalla “quantitΓ ” delle stesse (che non sempre sono proprorzionali agli studi effettuati, altrimenti tanti autodidatti cosa sarebbero? Degli incolti?);
        lo studio (in genere) Γ¨ una cosa di gran valore che aumenta di valore in presenza di una “anima” …
        le semplici nozioni sono poca cosa, l’uomo non Γ¨ un computer da riempire di dati …
        quindi una disputa sul “peso” dei “titoli” di studio non ha senso …

        ciao πŸ™‚

        Piace a 1 persona

      2. Cara amica, evidentemente abbiamo una visione diversa riguardo la realtΓ  che viviamo, per me Γ¨ composta da fatti o azioni, per lei invce, da quello che ho capito si compone di parole.
        Credere nella speranza significa credere nel dogma della religione, tutto viene rimandato al domani mentre la vita scorre oggi, per quanto io possa avere una mente aperta non posso affidare la mia vita alla “cattolica” Speranza.
        Ciao cara, un bacino. πŸ™‚

        Piace a 1 persona

      3. Sono italo albanese , ho vissuto sulla mia pelle il regime comunista che era in Albania e sono atea . Io credo nelle parole di Beppe Grillo perchΓ© ha portato un vento di cambiamento in Italia che non si era mai visto . Ha portato nelle istituzioni cittadini incensurati per difendere il BENE COMUNE . Certo che non tutti gli attivisti e eletti del M5S sono perfetti , ma nella stragrande maggioranza sono persone perbene . Io quando voto il M5S lo faccio anche se non conosco i candidati , ma mi fido di B. Grillo che Γ© un artista , filosofo , padre di famiglia e un uomo saggio . Questa Γ© la mia opinione attuale .

        Piace a 2 people

      4. Accetto la tua opinione ma penso di non condividerla, d’altronde Γ¨ sempre meglio avere tante individualitΓ  che una uniformitΓ  di massa, a me le parole piacciono quando sono usate per comporre poesie e non per eseguire un progetto politico.

        Piace a 1 persona

      5. Guarda che sono curiosa e ho partecipato pure alle riunioni di meetup del M5S nella mia cittΓ  ed Γ© meraviglioso perchΓ© ho conosciuto persone semplici e siamo una comunitΓ  . Ho votato in passato anche alle primarie del Partito Democratico per M. Renzi perchΓ© sembrava che fosse un rivoluzionario invece si Γ© rilevato una delusione totale .Quindi ho imparato per esperienza a non fidarmi facilmente delle parole perchΓ© Γ© l’esempio che conta . Sono stata anche a Italia 5 Stelle di Imola l’anno scorso e quando posso in base alle mie possibilitΓ  sostengo il M5S. Scrivo anche poesie .

        Piace a 1 persona

    2. Direi che per rispondere devo cominciare da alcune premesse;

      la prima Γ¨ che leggere il suo commento mi ha strappato un sorriso per il preambolo che Γ¨ lontanissimo dalla realtΓ  dei fatti; ringrazio ma devo declinare i meriti, assolutamente non sono un uomo di grande cultura; se mi avesse seguito da piΓΉ tempo (leggendomi) lo avrebbe notato da se;
      sono solo un “vecchio” ragioniere che nella propria vita fino ad un paio d’anni fa (o poco piΓΉ) non aveva mai avuto a che spartire con filosofia, poesia, discipline umanistiche; avevo solo tante domande e poche risposte.
      Il relazionarmi con degli amici, lo scambio di idee e conoscenze, le discussioni con loro mi hanno avvicinato al mondo della filosofia;
      questo scambio perdura e mi da anche degli spunti per alcune cose che pubblico nel mio blog;
      preciso che le cose che leggete (se non sono mie) sono corredate da firma o provenienza; infatti il mio blog Γ¨ solo un contenitore dove metto (al fine di condividerle con i lettori) le cose che mi piacciono, che mi hanno colpito, che mi fanno riflettere …
      quindi sorrido al pensiero che venga “sminuita” la sua Laurea in Scienze Sociali al cospetto del mio diploma di Ragioniere … tutte cose che comunque servirebbero come il pane alla neo Ministra della Istruzione … πŸ˜‰ eheheheheh

      Altra premessa … qui non esiste alcun Signor Claudio, esiste solo Claudio πŸ˜‰

      Sulle menzogne dei politici (e di conseguenza dei media a loro asserviti) pare che siamo d’accordo; d’altra parte Γ¨ sotto gli occhi di tutti (coloro che li vogliono aprire);

      Apriamo allora il capitolo Grillo (che stimo ed apprezzo da tempi ben lontani quando la politica era ben lungi da venire);
      penso si possa tranquillamente convenire che quello che ha fatto era qualche tempo fa totalmente inimmaginabile, qualcuno potrΓ  pensare che si tratti di populismo, io penso invece che sia una meravigliosa utopia;
      delle persone come me sono entrate nelle Istituzioni, nei cosiddetti Palazzi: certo qualcuno non lo meritava ed altri si, errori di gioventΓΉ; hanno studiato molto tanto da diventare piΓΉ esperti di regolamenti e prassi legislativi rispetto ad alcuni personaggi che vivono di politica da decenni;
      perchΓ© devo sentirmi dire che Grillo non ha fatto nulla ?
      Intanto vogliamo ricordare cosa hanno fatto “tutti gli altri” nell’ultimo mezzo secolo ?
      Aveva il M5S un programma e cerca di portarlo avanti ma non dimentichiamo mai che Γ¨ sempre stato all’opposizione (anche grazie al vecchio PdR); avevano promesso di restituire parte dei soldi e lo hanno fatto, hanno lavorato intensamente in tutte le commissioni, hanno presentato centinaia di proposte di legge ma poi sta alla maggioranza visionarle oppure rigettarle (ed il PD lo ha sempre fatto);
      vogliamo confrontare i rappresentanti del M5S con gli altri politici ?
      sia dal punto di vista dell’onestΓ  che sia per le motivazioni, Γ¨ sotto gli occhi di tutti ad esempio quanto il PD sia lontano dagli interessi della gente tutto affannato com’Γ¨ a difendere gli interessi di lobbies e potentati vari;
      Qualche deputato Pd ha (lontano dai microfoni) anche confessato di essere daccordo su un provvedimento presentato dal M5S ma che non poteva votare a favore perchΓ© … era stato presentato dal M5S … non era “loro” concesso, ordini del “capo” !

      Krishnamurti ha perfettamente ragione e la riprova Γ¨ data dall’analisi del comportamento che tutti hanno con il M5S (sia gli altri politici che i media) ma io cerco di vedere le cose senza i “filtri devianti” da loro utilizzati che invece obnubilano le percezioni di tanti italiano;

      il video Γ¨ molto bello perchΓ© Γ¨ un inno alla speranza per coloro che non si rassegnano a vivere nelle condizioni attuali, soggiogati dalle elite capitalistiche, dalle multinazionali, dalla finanza deviata …
      O vogliamo negare che ormai gli uomini sono diventati dei meri produttori / consumatori senza alcuna dignitΓ , identitΓ  … dei semplici numeri da statistica, da spremere e gettare;

      se vuole seguire un uomo di vera cultura (filosofo e docente) le consiglio di seguire Diego Fusaro e tanti veli potranno essere (se presenti) squarciati;

      chi sono mai io per poter affermare ciΓ² che Γ¨ giusto o ciΓ² che Γ¨ sbagliato ?
      Come posso dare dei consigli ?
      Ognuno deve capire da se, seguendo il proprio animo … gli altri possono solo fornire “informazioni”.

      In fondo Γ¨ quello che faccio, postando articoli tratti dal Web oppure testi e pensieri, intervallati da musica, umorismo, miei inediti, aforismi etc etc.

      Il “pensiero” Γ¨ circolare …
      io (molto umilmente) mi premuro di “farlo” anche “circolare” …

      πŸ™‚

      PS – dalla prossima volta Γ¨ abolito il “lei” ed utilizzabile solamente il “tu” πŸ˜‰

      buonanotte e … a bientot

      Piace a 2 people

      1. Sei molto gentile Claudio, ben venga il β€œtu” nelle nostre interazioni, un certo Talcott Parsons, negli anni 60 descrisse una teoria collegata agli studi di Weber e Durkheim, in cui cercΓ² di unire β€œazione sociale” e β€œstruttura sociale”, era l’inizio di quella scienza chiamata Sociologia delle relazioni.
        Questa scienza in parte metafisica e in parte ontologica, fonda i suoi studi sul fatto che la societΓ  non Γ¨ un sistema preordinato che sovrasta i singoli fenomeni o accadimenti, ne tanto meno il risultato di azioni individuali.
        Conoscere la sociologia relazionale non significa credere al fatto che essa sia un collegamento fra varie sociologie compresa quella politica, ne quella scienza che studia la relazione tra individuo e sistema, occorre bensΓ¬ intenderla come un programma di ricerca e studi, anche con tecniche di indagine empirica, che dia risposta, sciogliendo formule e paradigmi, all’affermazione dell’identitΓ  sociale intesa come superamento di quelle strutture sistematiche che rapportano ogni singola azione al fine proprio.
        Quindi, per collegarmi alla tua risposta e a ciΓ² che ha fatto il M5S nel loro agire politico, potrei dire che chiunque faccia parte di una particolare struttura sociale, nel nostro caso intesa come struttura sociale, il singolo individuo non rappresenta alcuna forma di identitΓ  sociale, ma soltanto l’effetto primario delle relazioni che sono state attivate da diversi soggetti sociali.
        Se tu chiedessi ad ognuno di quelli che hanno votato per quel movimento, accettando quindi determinate promesse che comportano decisioni su cui non ricade mai una responsabilitΓ  individuale, ma una responsabilitΓ  collettiva, molti ti risponderebbero che Γ¨ occorre avere pazienza, occorre dare loro il tempo per imparare, e che comunque sono persone oneste, in nessun caso nelle risposte avrai un diretto collegamento con i soggetti sociali che hanno innescato quel determinato β€œfenomeno.”
        Un po come dire, per mantenere le promesse dovete darci tempo, non devete porvi domande riconducibile ad una nostra ipotetica riflessione interiore, che potrebbe scatenare una serie di domande sul fatto se sia lecito o meno l’acquisizione di un’etica personale, resta quindi piΓΉ facile dire β€œabbiamo tutti contro e lo state vedendo”, e mentre aspettiamo il tempo passa e con esso anche la nostra vita.
        Io non voglio piΓΉ credere alle parole a cui non seguono i fatti, ed Γ¨ quello che sta succedendo con il M5S, oppure mi consigli di avere pazienza e Speranza ed aspettare?

        Grazie per l’ospitalitΓ  caro Claudio.

        "Mi piace"

      2. La poesia consiste nella fusione di significante e significato, di forma e contenuto.
        Il significante Γ¨ l'”immagine acustica”: ritmo, musicalitΓ , metrica;
        Il significato Γ¨ il concetto che il significante esprime.
        Quindi non Γ¨ altro che un modo “particolare” di “dire qualcosa” … e si puΓ² dire di amore, di guerra, di arte, di vita vissuta e, perchΓ© no, di politica; tutte cose importanti, tutte cose che condizionano la vita umana … quindi tutte con un loro valore.

        Mi riesce difficile interagire senza sapere come “appellare” la controparte (nome reale o nick che sia) e nel nostro caso non so come chiamarti …
        ciao “amorefamoso” non so perchΓ© mi “suona strano” … πŸ˜‰

        Conosco la “storia” di Talcott Parsons (l’ho giΓ  letta altrove) ma quello che posso dirti Γ¨ semplicemente ed unicamente una opinione del tutto personale che voglio chiarirti con un esempio colorito : se sono obbligato a passare la notte in compagnia, potendo scegliere, preferisco una pecora puzzolente ad un profumato leone …
        quindi visto il letamaio degli altri partiti preferisco aver fiducia in un gruppo di cittadini (non politici mestieranti che non hanno magari mai lavorato ma che campano di politica sulle nostre spalle) che cercano di fare gli interessi dei cittadini;
        chi parla male del M5S tira sempre in ballo la Casaleggio Associati che lucra sul Movimento : ma se anche ci guadagnasse (e non Γ¨ ho le prove) mica prende soldi pubblici … tutti gli altri si ! … Mica li ruba tramite corruzione, spesso gli altri si! … Mica fa gli interessi di lobbies e potentati, tutti gli altri si !
        Allora per questi motivi, nonostante le possibili contraddizioni, gli errori, le sporadiche incongruenze sono per me ancora preferibili alla feccia maleodorante cui la politica ci ha abituato negli anni;
        Quando faranno qualcosa che non gli sarΓ  possibile perdonare ne riparleremo …

        Tu parli di fatti, certamente quelli strapresenti sui media son di matrice negativa ma ti garantisco che ce ne sono tanti positivi “volutamente” sottaciuti sia dai politici sia dai loro servi;
        Se il M5S dovesse arrivare a governare questo Paese tra le prime cose che farebbe sarebbe togliere i fondi pubblici (e parliamo di milioni) ai giornali, cosa che li renderebbe tutti uguali al “Fatto Quotidiano” (unico giornale che non ne prende e si alimenta con la pubblicitΓ  e con le copie vendute): questo basta a spiegare il loro tentativo di difesa, no ?
        Stesso discorso per i politicanti (specie del PD) che sanno che se cambiano un po’ di cose dovrebbero tornare (o andare) a lavorare …

        Non aver piΓΉ pazienza nei confronti del M5S puΓ² significare solo 2 cose :
        1) fare una rivoluzione armata
        2) ritornare nelle grinfie della “piovra” partitica che ci ha condotto fin qui …
        entrambe le opzioni non sono “invitanti”;
        inoltre la “speranza” non Γ¨ solo qualcosa di “religioso” ma anche qualcosa che dΓ  significato alla propria esistenza …
        grazie per l’interazione …

        ciao e buonanotte πŸ™‚

        "Mi piace"

      3. Ciao Claudio, nel virtuale mi chiamo Beatrice ma il mio vero nome Γ¨ un’altro, ho percepito che ti sei ritratto un pochino nei miei confronti, forse per colpa di Talcott Parsons che dici di aver letto da un’altra parte?

        Beh, puΓ² essere, non pensare che io abbia fatto uno sbaglio, no, quello che ti ho scritto, anzi quello che Γ¨ scritto nel commento che ti ho lascito ieri l’ho lasciato apposta per farti capire che non abbiamo mai gli strumenti per capire la veritΓ , perchΓ¨ non esiste mai una verita asssolutΓ  ma tante realtΓ  relative o meglio dire soggettive, quel commento non mio ma del mio mentore Γ¨ per fsrti capire che nonostante ci adoperiamo per poter capire fuori dai comuni canali di comunicazione, non sempre corrisponde al vero, nel virtuale non ci si conosce, ma si conosce quello che l’altro vuol far conoscere di se stesso, poi ci sono le gabbie mentali che inibiscono una serena interazione con altri ed infine esiste il pregiudizio sottoforma di dubbio che interressa tutto ciΓ² che Γ¨ fuori da noi.

        Non siamo perfetti Claudio, nessuno Γ¨ perfetto, tantomeno chi parla senza da r seguito a quello che dice, capisco che tu non ti fidi di me, sul blog di Grillo che ho frequentato per anni, io non mi son fidata mai di nessuno, tantomeno del nick Stirner, di Maria S, di Ernesto la Habana, di Folchi e di tanti altri, tutto sembrava vero ma non lo era ed Γ¨ per questo che ho abbandonato quel posto di menzonieri, insieme a me tanti altri, Vito, Giancarlo, Marcello, Lorena e tanti altri ancora con cui sono in contatto.

        Quindi ti chiedo e ti prego di essere chiaro, altrimenti non rispondere; come non ti fidi di nessuno nel web (e fai bene), come puoi fidarti di Grillo e Casaleggio e della loro schiera di soldatini pronti ad obbedire se non li hai mai incontrati e visti? Cosa vuol dire che ti piace quello che dicono, quello che hanno fatto e quello che faranno, dai loro carta bianca sulla fiducia?

        Eppure se ricordo bene, tu fai parte di quel gruppo che avanzarono un’interessante proposta per rendere davvero trasparente quel blog, o sbaglio? La mia amica Daniela, quella dell’uno vale uno, continua ancora dopo aver dovuto cambiare centinaia di nick perchΓ¨ costantemente bannata, a scrivere a Grillo e Casaleggio jr. affinchΓ¨ mantengano le promesse fatte, piattaforma liquida dove relamente il mio voto Γ¨ uguale al voto del parlamentare eletto, ma sempre senza successo.
        Dai così tanta fiducia al M5S, quando poi viene costituito un direttorio a cinque, ma non avevano detto di essere tutti uguali e che il M5S non ha capi? Fanno le votazioni online in un tempo ristretto senza dar modo a tutti di votare, è democrazia questa? Hanno come tutti i partiti che si rispettano delle correnti interne, la Lombardo contro la raggi che viene difesa da Di Maio, Crimi che si ostina contro la Lombardo, dovè la diffferenza tra un movimento libero e il classico partito politico?

        Vedi caro Claudio, scrivere costantemente di avere una mente libera capace di esprimere critica, non significa dare carta bianca sulle parole come fai tu e mi sembra di capire anche Bukurie, perchè esprimere una critica verso un movimento che non mantiene le promesse e che sta sbagliando costantemente su tutta la line politica, è doveroso! se invece si accettasse tutto quello che viene detto, come fanno Oreste, Toto A, Sandro, David Lack, fruttarolo e altri, non esiste critica e quindi non esiste democrazia.
        Spero di essere stata chiara scrivendo cose che potresti controllare, ora invece rispondimi con argomenti oggettivi, perchΓ© non basta dire che Beppe parla bene o dire mi fido di Beppe per quello che dice, non sono argomenti questi, ma parole, solo parole e con le parole si scrivono solo poesie.

        Firmo con il mio vero nome, quello che usavo sul blog del M5S prima di essere tacciata come fascista, ti saluto caro sognatore.

        Rossella F.

        "Mi piace"

      4. Ciao … Beatrice, Rossella, Nicoletta, Andrea … il nome poco importa …

        ora devo scappare al lavoro e quindi non posso risponderti compiutamente.

        solo una cosa veloce …
        tutti i dubbi che cerchi di instillare in me li hai posti anche a te stessa in riferimento al π•žπ•–π•Ÿπ•₯𝕠𝕣𝕖 che tu stessa affermi di avere ???
        Tu lo conosci π•§π•–π•£π•’π•žπ•–π•Ÿπ•₯𝕖 ???

        Forse Γ¨ meglio essere π•€π• π•˜π•Ÿπ•’π•₯π• π•£π•š che qualcosa di 𝕒𝕝π•₯𝕣𝕠 …
        Che ne dici ???

        A bientot πŸ™‚

        Piace a 1 persona

      5. …scusami Claudio, perchΓ© Γ¨ importante per te sapere come mi chiamo o come si chiamamo coloro che commentano da te, a cosa ti serve sapere il mio nome? potrei chiamarmi con qualsiasi nome ti piaccia, anche se come ho letto in diversi tuoi articoli, avverti sempre i lettori di far attenzione a quello che viene detto e non a chi parla, quindi, o smentisci te stesso oppure hai qualche problema con me, ma penso non sia questo in quanto non ci conosciamo,quindi ti prego di non avere dubbi a prescindere, piuttosto ho notato che ti sei defilato dal rispondere alle mie domande, ciΓ² vuol dire che come tutti gli altri, anche noi abbiamo delle simpatie o antipatie verso qualcuno, dire che ti Γ¨ simpatico Grillo andrebbe benissimo, dire invece che ti piace Grillo perchΓ© ha fatto qualcosa di quello che aveva promesso non va bene, perchΓ© come mi ha fatto capire la tua non risposta, non ha fatto proprio nulla, tranne dire che i politici ci stanno derubando, ma questo lo sapevamo da tempo, non ho dato il mio voto per sentirmi dire che mi stanno fregando ma per arrestare coloro che lo stanno facendo.
        Ecco, Γ¨ tutto quello che ho da dirti, mi aspettavo un’argomentazione molto ampia sulle tue sicurezze riguardanti il M5S, invece nulla, come mi aspettavo.
        Un saluto carissimo πŸ™‚

        "Mi piace"

      6. Ciao … Beatrice, Rossella, Nicoletta, Andrea … il nome poco importa …

        cosΓ¬ mi pare di aver iniziato … quindi il nome non mi importa poi piΓΉ di tanto;
        mi importanto i “contenuti” dei dialoghi;

        ed allora, proprio per questo motivo, mi domando perchΓ© una amante della poesia, considerata la gran mole di commenti e contributi che pubblico quotidianamente vertenti sui piΓΉ disparati argomenti mi continui a domandare lumi solo ed esclusivamente sul mio rapporto con Beppe Grillo ed il M5S ???
        E soprattutto perchΓ© ti lamenti delle mie risposte e ti “aspettavi” che fossero tali …

        Mai una domanda sui libri che menziono, sugli aforismi, sulle notizie …
        non mi pare di parlare solo di politica su questo Blog πŸ˜‰

        ora Γ¨ tardi …
        felice nottata cara … a domani πŸ™‚

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.