§
tratta dalla pagina FB di Cose che nessuno ti dirà di nocensura.com
§
Il futuro che ci aspetta ???
§
§
§
tratta dalla pagina FB di Cose che nessuno ti dirà di nocensura.com
§
§
§
La rivolta degli indigeni brasiliani, perseguitati e sfrattati dalle loro terre per fare largo alle multinazionali, che depredano le ricchezze e le risorse
§
“La ministra parla come i fascisti: frasi miserabili”
§
Il presidente onorario dell’Associazione di Torino: “Offende la storia di migliaia di persone. Renzi fermi questa deriva”
Per una persona normale è semplicemente angosciante sentire queste frasi”.
Diego Novelli, classe 1931, ex sindaco di Torino e deputato del Pci, ex giornalista de l’Unità e oggi presidente provinciale onorario dell’Anpi fa un lungo respiro prima di commentare l’ultima uscita di Maria Elena Boschi.
Oggi è il suo 85esimo compleanno: “È triste che un ministro si lasci andare a dichiarazioni così dissennate e miserabili. Dopo Casapound e questo, cosa dobbiamo aspettarci? Puro cinismo politico”.
Lei voterà No. Si sente un partigiano meno “vero” ?
Avevo due fratelli partigiani a cui a 11 anni portavo la biancheria in montagna e un padre che da direttore di un grande stabilimento in Toscana dovette accettare di fare il manovale a Torino perché s’era rifiutato di prendere la tessera del Partito fascista. Perché la ministra deve insultare la mia famiglia, quella di migliaia di persone e la loro storia?
Solo l’intolleranza e la faziosità tipica dell’autoritarismo fascista possono spingere a esprimersi così.
Dovrebbero confrontarsi sulle idee.
Quel è la sua sulla riforma?
È scritta da analfabeti.
L’articolo 70 della Carta sul bicameralismo è di un solo rigo, il nuovo è di un’intera pagina.
Non sono un sostenitore dell’intoccabilità della Costituzione ma come si può affermare che la riforma elimina il bicameralismo con un Senato di nominati che lavoreranno nel week end?
È scritta peggio della legge truffa del ‘53.
Quella almeno, a differenza dell’Italicum, dava un premio di maggioranza a chi vinceva col 50% più uno dei voti.
La Boschi ha ripetuto l’accusa di 70 senatori Dem: Anpi s’è schierata col No senza ascoltare i dissidenti…
Totalmente falso.
A differenza del malcostume praticato negli ambienti che frequenta, la posizione dell’Anpi è stata deliberata dal consiglio nazionale nel rispetto delle regole democratiche che – non lo dimentichi mai – ha animato coloro che hanno partecipato alla guerra partigiana e alla lotta antifascista.
Al congresso nazionale ci sono stati 3 astenuti, 25 contrari in quelli di sezioni e comitati in tutta italia. La differenza fra lei e noi, e in generale chi ha uno spirito democratico e antifascista è che noi rispettiamo il dissenso, mentre lei offende.
Questione di civiltà.
Perchè questi attacchi?
L’Anpi ha un grande peso etico-morale, che loro temono.
Gli eredi del fu centrosinistra che si scagliano contro l’Anpi che effetto le fa?
È il distacco dal buonsenso.
Sono affetti da un Io ipertrofico.
A Torino il malumore degli elettori è palpabile.
L’altra sera, a un incontro del gruppo Abele c’erano 400 persone.
Ho esordito: ‘Non parlo a nome di Casapound…’.
È scoppiato un applauso che non finiva più.
Mi stupisco che Renzi non se ne renda conto.
Dica qualcosa o è complice.
Si fermi, e fermi tutto questo.Il ministro ha ripetuto che se vince il No andrà a casa insieme al premier.
È la solita forma ricattatoria inaccettabile.
Qui c’è in ballo la Costituzione repubblicana, non il futuro del governo.
Chi è Diego Novelli, classe 1993, è stato sindaco di Torino dal 1975 al 1985 e a lungo deputato del Pci.
Ex giornalista de L’Unità (di cui ha diretto la redazione piemontese), ha presieduto per molti anni la sezione provinciale dell’Anpi di Torino, di cui ora è presidente onorario
Carlo Di Foggia FQ 23 Maggio 2016
§